Cos'è noor di giordania?

Noor di Giordania

Noor di Giordania, nata Lisa Najeeb Halaby (Washington, D.C., 23 agosto 1951), è la vedova del re Hussein di Giordania. È stata la quarta moglie del re Hussein e regina consorte di Giordania dal 1978 fino alla sua morte nel 1999.

Noor è diventata una figura pubblica influente, impegnata in una serie di iniziative umanitarie e di sviluppo.

Vita e Formazione:

  • Nata in una famiglia americana di origini siriano-libanesi.
  • Ha conseguito una laurea in architettura e pianificazione urbana presso la Princeton University nel 1974.

Matrimonio con Re Hussein:

  • Ha sposato il re Hussein il 15 giugno 1978, convertendosi all'Islam e prendendo il nome di Noor Al-Hussein ("Luce di Hussein").
  • Ha avuto quattro figli con il re Hussein: il principe Hamzah, il principe Hashim, la principessa Iman e la principessa Raiyah.

Ruolo di Regina Consorte:

  • Durante il suo regno come regina, ha svolto un ruolo attivo nella promozione dell'istruzione, della cultura, della salute e dello sviluppo sostenibile in Giordania.
  • Ha fondato diverse organizzazioni e iniziative focalizzate sul miglioramento della vita dei giordani, in particolare delle donne e dei bambini.

Attività Umanitarie e di Advocacy:

  • Dopo la morte del re Hussein, la regina Noor ha continuato il suo lavoro umanitario a livello globale.
  • È coinvolta in numerose organizzazioni internazionali, tra cui le Nazioni Unite, e si impegna per la pace, la giustizia sociale e la comprensione interculturale.
  • Continua a sostenere progetti di sviluppo in Giordania e in altre parti del mondo.

Onorificenze e Riconoscimenti:

  • La regina Noor ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per il suo lavoro umanitario e il suo impegno per la pace.
  • È riconosciuta come una figura di spicco nel campo della filantropia e della diplomazia.

Impatto:

Il suo impatto in Giordania e a livello internazionale è significativo. Ha saputo utilizzare la sua posizione per promuovere cause importanti e per migliorare la vita di molte persone. Il suo impegno per la pace e la giustizia sociale la rende una figura rispettata e ammirata in tutto il mondo.

Argomenti Importanti: